Riso

riso semifino vialone nano semigreggio
Produciamo riso su uno dei suoli più vocati d’Italia, che ha visto coltivare questo cereale fin dalla sua introduzione nella seconda metà del ‘400 ossia la Sinistra Mincio mantovana
I suoli “duri” ricchi d’argilla e limo conferiscono tenacità, integrità, e tenuta di cottura al chicco ... leggi tutto ...
ACQUISTA TRAMITE EMAIL
oppure cercalo nei negozi elencati
Dove acquistare il nostro riso
MANTOVA:
TRATTORIA STAZIONE Castel d’Ario
NATURA SI' Belfiore di Mantova
NATURA SI' Gazzo Bigarello, Carpaneta
COOP CAMAGRE Mantova (Te Brunetti)
PANETTERIA RIO Mantova
DAL TOSCANO Cerese
VINERIA 9.6 Rodigo
MACELLERIA BERTONI Suzzara
Az. Agr.la PORCALORA Roncoferraro (Villa Garibaldi)
VERONA:
NATURA SI' Villafranca
NATURASI' Legnago
NATURA SI' Affi
NATURA SI' Pescantina
COOP. CA’ MAGRE Isola della scala (Pellegrina)
LA DISPENSA DI CASTELLARO Valeggio sul Mincio
REGGIO EMILIA:
NATURA SI' Reggio Emilia
MODENA:
NATURA SI' Carpi
NATURA SI' Fiorano
PARMA:
RETEBIO Parma
MILANO:
TONDO FORNO Milano
FIRENZE:
SUGAR BLUES Firenze
ROMA:
RUMI Bottega organica Roma
PROGETTO AUTONOMIA E CUCINA A KM 0
PROGETTO AUTONOMIA E CUCINA A KM 0
Agricoltura senza compromessi che mira alla connessione tra azienda agricola e il ristorante di famiglia TRATTORIA STAZIONE a Castel d’Ario (Mn) attraverso l’impegno di una famiglia in un’unica filiera, per ottenere una vera cucina di territorio e di tradizione.
Questo progetto è anche trasversale in quanto ci avvaliamo di collaborazioni con aziende virtuose locali per le lavorazioni/trasformazioni delle nostre materie ricreando quel tessuto socioeconomico distrutto dalla globalizzazione e spersonalizzazione generata dal libero mercato e dalla omologazione dei consumi e del gusto.
ettari di
terreno
Corte Raffetta è una realtà agricola che esiste dal 1980, nata da una costola della Trattoria Stazione di Castel d'Ario con lo scopo di produrre riso a filiera chiusa. Dal 2012, dalla volontà di Marcello Travenzoli, ha inizio una vera e propria rivoluzione agronomica, convertendo inizialmente 3 ettari, poi 5 ed ora tutta la superficie di 37 ettari in biologico, per poi passare a regime biodinamico. L’azienda vanta un’ottima biodiversità, garantita da un boschetto, uno stagno, corridoi inerbiti e molte siepi piantate negli ultimi anni.

Biodiversità e Sostenibilità Ambientale
Il nostro impegno per la conservazione della biodiversità si concretizza attraverso:



