€20,00
Vino rosso Riserva 2017 prodotto da uve Merlot.
Disponibile
Vino rosso Riserva 2017 prodotto da uve Merlot.
Il 2017 è la nostra prima annata di produzione. La lunga macerazione sulle bucce e il contatto con l’ossigeno hanno prodotto un vino di grande corpo e alcolicità con un residuo zuccherino e una vena di acidità volatile in assurdo equilibrio tra le parti.
Vinificato in tonneau esausti
Senza solforosa aggiunta
Tutti i nostri vini sono prodotti naturalmente senza aggiunte, correzioni o corruzioni. L’unico coadiuvante che si può trovare in alcuni (comunque in bassissimi dosaggi) è la solforosa. Le fermentazioni sono tutte spontanee e il ph del mosto è rispettato e mai alterato.
Sono vini di territorio, vivi e in continuo mutamento, riflesso dell’annata e frutto di lavoro di veri vignaioli.
LA NOSTRA PRODUZIONE VITIVINICOLA
L’idea
Vigne del Pellagroso nasce nel 2011 da un’idea enoica comune e dalle forze sinergiche di Marcello Travenzoli e Antonio Camazzola . L’azienda prende il nome da “Il Pellagroso” giornale indipendente di agitazione sociale e contadina di fine ‘800 diretto dal maestro casteldariese Tito Melesi proprio nella stessa corte dove nacque il nostro primo vino.
In vigna
Oggi le vigne si trovano a Monzambano, Località delle Colline Moreniche mantovane affacciata sul Lago di Garda. Queste sono coltivate col metodo dell’agricoltura biodinamica, nel rispetto della salute dell’ambiente e dell’uomo.
In cantina
Il mosto è semplicemente accompagnato nella sua fermentazione spontanea attivata dai propri lieviti. La maturazione e l’affinamento rispetta l’integrità e la relatività di ogni annata. Il mosto non ha subito né correzioni né corruzioni, non è stato filtrato, né condizionato o addizionato di alcun coadiuvante.
Peso | 1.5 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.